Bina Mirci
Kaftano Ajrakh 3
Kaftano Ajrakh 3
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Questi kaftani sono realizzati in Modal di viscosa, una fibra di origine naturale dalla mano morbidissima e super liscia, che ricorda la seta sia per il tatto che per la morbidezza sulla pelle.
Il tessuto di questi kaftani nasce in Kutch, nel cuore del Gujarat, e sono realizzati con la tecnica dell'Ajrakh, molto simile al block print per quanto riguarda i materiali utilizzati, ma differisce completamente nel processo di "presa del colore": se il block print è realizzato per "impressione", l'Ajrakh, seppure realizzato sempre con i blocchi di legno, funziona per "sottrazione" di colore. Dunque, invece che intingere il blocco nel colore e stamparlo sul tessuto, intingeremo il blocco nel fango in modo che questo faccia da "scudo", poi immergeremo il tessuto nel colore -anzi, in uno dei colori- che vogliamo ottenere, e questo si tingerà nei punti in cui non abbiamo applicato il fango. E così via, per tutti i colori che vogliam ottenere sul nostro capo.
Inoltre l'Ajrakh differisce anche nel tipo di motivo: hai notato come, rispetto ai normali block print, i disegni siano più geometrici e meno floreali? :)
I colori utilizzati per stampare questi kaftani sono naturali, dunque ottenuti dall'indigo, radici, ferro ecc.
Il modello è molto semplice e pensato per vestire tutte le taglie, da una S a una XXL, e a noi piace molto anche indossato anche con una cintura che segni il punto vita.
Se vuoi completare il look puoi dare uno sguardo ai nostri foulard Ajrakh, realizzati con lo stesso tessuto e la stessa tecnica!
Essendo questi tessuti completamente artigianali, potrebbero esserci delle irregolarità nella stampa: è la peculiarità e bellezza del fatto a mano!
In fondo a questa pagina trovi un link in cui ti spieghiamo le istruzioni di lavaggio dei nostri capi: è molto importante leggerle e seguirle alla lettera, per evitare che i capi possano stingere!!
I colori potrebbero variare leggermente a seconda delle impostazioni dello schermo.








